Integratore

Algistat® Complex

Integratore alimentare a base di Olio Essenziale di Chiodi di Garofano e DHA per il corretto funzionamento delle difese antiossidanti.

Formato
60 Capsule gastroresistenti

Vantaggi del prodotto
Difese antiossidanti

Fascia d’età
Non somministrare sotto i 14 anni di età

Consigli d’uso
Da 1 a 3 capsule al giorno con abbondante acqua.

Algistat® complex è un integratore alimentare a base di Olio Essenziale di Chiodi di Garofano (Syzygium aromaticum), dalle proprietà antiossidanti e Acido Docosaesaenoico (DHA). La formulazione di Algistat® complex si assorbe facilmente a livello intestinale, e permette ai suoi ingredienti di contribuire al benessere organico contrastando i radicali liberi. Per promuovere il benessere psicofisico è importante fare attenzione alle fonti di radicali liberi come fumo e cattive abitudini alimentari, che possono danneggiare le funzioni organiche e promuovere quadri di infiammazione cronica, anche di basso grado che nelle cellule nervose sono alla base dell’aumentata sensibilità al dolore. L’Olio essenziale di Chiodi di Garofano è un eccellente antiossidante, mentre gli acidi grassi della classe Omega-3 sono nutrienti essenziali e fondamentali per il benessere del sistema nervoso e delle funzioni cognitive. Infatti, una loro carenza può portare ad alterazione delle funzioni cognitive e nervose.

Garofano o.e. microincapsulato (Syzygium aromaticum Merr. et L.M. Perry – aetheroleum); Idrossipropilmetilcellulosa; DHA 75% polvere (contiene PESCE); Biossido di silicio (antiagglomerante); Calcio fosfato (agente di carica); Pectina; Talco (agente di carica); Gomma gellano.

Hai domande?
Noi abbiamo le risposte

Per dolore si intende un’esperienza sensoriale ed emozionale sgradevole associata a un danno tissutale reale o potenziale. Si parla di dolore acuto in caso di una risposta fisiologica a uno stimolo nocivo, che dura generalmente meno di quattro settimane. Se però la durata della sensazione dolorosa supera questo termine, si parla di dolore subacuto o cronico. Questo è correlato, nella maggior parte dei casi, alla presenza di processi infiammatori di basso grado che stanno alla base di una malattia che ne è la fonte principale. Il dolore cronico può riguardare diversi distretti. Quelli riportati più frequentemente sono articolazioni (anche e ginocchia), schiena, testa (emicrania), dolore addominale e genitale. In alcuni casi emerge in seguito a terapie farmacologiche o a interventi chirurgici. Attualmente le terapie disponibili per la gestione del dolore sono farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ed oppiacei, entrambi efficaci ma il cui uso cronico è associato ad importanti effetti collaterali.

La richiesta di alternative alle classiche terapie farmacologiche per il trattamento del dolore ha dato una forte spinta al mondo della ricerca sull’origine delle sensazioni dolorose. Per quanto riguarda i meccanismi di percezione del dolore, negli ultimi anni è emerso il ruolo fondamentale dei recettori cannabinoidi. La scoperta di recettori specifici per i cannabinoidi (CB1 e CB2) e dei loro ligandi endogeni ha portato a una migliore comprensione delle azioni farmacologiche dei cannabinoidi come agenti terapeutici in varie condizioni di dolore. I recettori CB1 sono ampiamente distribuiti nel sistema nervoso centrale e periferico, e l’attivazione di questi recettori produce effetti psicotropi. I recettori CB2, invece, sono espressi principalmente dalle cellule immunitarie, agiscono nella periferia e non mostrano effetti psicotropi. Quando vengono attivati, questi ultimi possono influenzare il rilascio di messaggeri chimici, come ad esempio citochine da parte delle cellule immunitarie. L’attivazione dei recettori CB2 induce quindi analgesia, sia attraverso meccanismi diretti che coinvolgono neuroni sensoriali primari, che attraverso meccanismi indiretti mediati da recettori di cellule immunitarie o altri sistemi, come quello oppioide endogeno. Il beta-cariofillene è un ligando naturale dei recettori CB2.

Tutti i componenti contenuti in Algistat® complex, l’Olio Essenziale di Chiodi di Garofano (Syzygium aromaticum) e DHA hanno un effetto antiossidante sinergico e favoriscono il benessere del sistema nervoso.

Il DHA (22:6 n-3 o Acido Docosaesaenoico) è un acido grasso polinsaturo appartenente alla classe degli omega-3. È presente naturalmente in alimenti vegetali, come le alghe, e in numerose specie animali marine. È essenziale per il corretto sviluppo e funzionamento del sistema nervoso, infatti, è un importante componente delle membrane neuronali, di cui ne regola la fluidità, la permeabilità e la viscosità; svolge un ruolo chiave nella modulazione della neurotrasmissione e della plasticità sinaptica e viene enzimaticamente convertito in autacoidi in grado di contrastare il processo infiammatorio. Per questi motivi, carenze di DHA sono spesso alla base di disturbi neuronali e infiammatori. Il DHA, una volta passato attraverso la mucosa intestinale, viene convertito in metaboliti bioattivi con forti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che inibiscono vie metaboliche pro-infiammatorie cellulari (come quella di NF-kB) e favoriscono la sintesi di lipossine, neuroprotectina-D e resolvine, importanti per la completa risoluzione del processo infiammatorio.

Algistat® complex può essere usato insieme a farmaci e ad altri integratori. Tuttavia, si sconsiglia l’utilizzo di Algistat® complex in condizioni di insufficienza epatica o renale, in soggetti con patologie collegate alla coagulazione o in concomitanza a terapie anticoagulanti e in caso di allergie a prodotti ittici.

Algistat® complex non è consigliato in gravidanza e allattamento, ma si suggerisce di chiedere un parere del medico.

Algistat® complex non contiene naturalmente lattosio, ma non è certificato lactose free.

Algistat® complex non contiene naturalmente glutine, ma la filiera di produzione non è certificata gluten free.

Algistat® complex non contiene zuccheri.

Il DHA contenuto in Algistat® complex è di origine animale, quindi il prodotto non può definirsi vegano.

Informazioni Nutrizionali per 3 Capsule
Garofano O.E. 419,73 mg
DHA 168,07 mg

Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: