Maria Chiara Valerii

Fondatrice e consulente scientifica

Laureata nel 2006 in Scienze Biologiche indirizzo fisiopatologico. Ha concluso nel 2010 un Dottorato di Ricerca in Scienze Medico-Chirurgiche Gastroenterologiche e dei Trapianti. Nel 2011 ha ottenuto un Master di secondo livello in Ricerca e Sviluppo Pre-clinico e Clinico dei Farmaci. In seguito, ha seguito un Corso Di Formazione Permanente in “Agricoltura Biologica: Coltivazione, Ambiente E Aspetti Nutrizionali”. Co-fondatrice della start-up TGD srl, oggi si occupa di ricerca e sviluppo all’interno dell’azienda con una forte motivazione professionale, che la spinge a trovare nuove soluzioni per problematiche cliniche largamente diffuse.

Dal 2021
Consulente per attività di ricerca e sviluppo.

2019-2021
Libera professione per lo svolgimento di attività in campo di ricerca medica/traslazionale e studi clinici presso SSD Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, AOU Policlinico S.Orsola- Malpighi.

Dal 2017
Consulente presso TGD.

2016-2017
Borsa di studio per lo svolgimento di attività in campo di ricerca medica/traslazionale e studi clinici presso il Dipartimento Attività Integrate, Malattie dell’Apparato Digerente, Medicina Interna, SSD Malattie Infettive, AOU Policlinico S.Orsola Malpighi.

2016
Corso di Formazione Permanente in Agricoltura Biologica: Coltivazione, Ambiente e Aspetti Nutrizionali presso l’Università di Bologna.

2011
Master di secondo livello in Ricerca e Sviluppo Pre-clinico e Clinico dei Farmaci presso l’Università degli studi di Milano.

2010
Dottorato di Ricerca in Scienze Medico-Chirurgiche Gastroenterologiche e dei Trapianti presso l’Università di Bologna.

Titolo della tesi: “Ruolo del recettore CB1 nella Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo erosiva e non-erosiva”.

2008-2011
Titolare di Assegno di Ricerca presso l’Università di Bologna per lo svolgimento di attività in campo di ricerca medica/traslazionale e studi clinici.

2007
Abilitazione alla professione di biologo.

2006
Laurea Specialistica in Scienze Biologiche, indirizzo Fisiopatologico. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. presso l’Università di Bologna.

Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: